Prati Palai
Bardolino (VR)
2011-2014
Prati Palai rappresenta la parte turistica di un’azienda agricola sulle colline di Bardolino in provincia di Verona. Non un semplice hotel o un comune agriturismo, ma una dimora di campagna apprezzata a livello internazionale. Immerso tra oliveti, prati, boschi, con vista sul Lago di Garda si trova il fabbricato rurale in parte risalente al 1500.
La filosofia che ha guidato le scelte progettuali del recupero è stata quella di non snaturare la tipologia e le peculiarità dell’edificio originale: riqualificando e valorizzando questa antica abitazione di campagna, un tempo a servizio della mezzadria, mediante le tecniche e le finiture della tradizione.
La struttura è composta da otto suites situate su tre livelli; al piano terra trovano posto oltre alla reception, un sala lettura-soggiorno, una sala da pranzo/prima colazione e alcuni spazi di servizio come cucina e dispensa. Gli ambienti interni sono pensati in stretto rapporto con il contesto e lo spazio esterno.
Non sono introdotti materiali moderni o in contrasto con la poetica del contesto storico scegliendo così di valorizzare e arricchire l’intervento attraverso la sincerità degli elementi costruttivi. Assi in legno di recupero per i pavimenti delle suites, cemento colorato a spolvero per gli altri ambienti, finiture con tinte a base di calce arricchite da terre o ossidi naturali impreziosiscono i solai lignei e le murature.
I serramenti realizzati in maniera artigianale su nostro disegno sono studiati secondo le spazialità e le dimensioni delle stanze per inserirsi al meglio nell’equilibrio formale dei prospetti. Le aperture divengono cornici di un quadro raffiguranti ampie vedute sul Lago di Garda e su particolari scorci di territorio.
La sistemazione degli spazi esterni è concepita come se fosse la natura stessa a guidare la mano dell’uomo. Le balze inerbite collegate da percorsi in terra battuta o ghiaino nascono dalla matrice della rivalorizzazione del disegno della campagna a terrazzamenti.
Stato di avanzamento
Realizzato
Tipologia
Recupero, Restauro, Strutture turistiche
Committente
Azienda agricola "Dello Stabile"
dott. Domenico Ferrari Barettoni
Superficie coperta
310 mq
Volumetria
2.485 mc
Importo lavori
Progetto preliminare
arch. Damiano Zerman
con arch. Giuseppe Tommasi
Progetto definitivo
arch. Damiano Zerman
Progetto esecutivo
arch. Damiano Zerman
Direzione lavori
arch. Damiano Zerman
Collaboratori
arch. Alessandro Merigo
arch. Gianpietro Rinaldi
TECNICI ESTERNI
Progetto strutturale
Ing. Francesco Breoni
Studio geologico e geotecnico
Studio Nucci e Associati
Studio e consulenza agronomica
Agrinet Snc di Gino Benincà e C.
IMPRESE ESECUTRICI
FPS snc di Fraccaroli Paolo e Stefano (Opere edili)
Fdm energie s.r.l.(Impianti elettrici)
Termosanitaria Pasinato srl (Impianti idraulici)
Anselmi Giovanni Falegname (Serramenti)



